Dona ora
ULTIME NOTIZIE:
29/11/24

Comunicato Stampa n° 1031

Perugia: L’Avvento di Carità “Se le donazioni potessero parlare”. Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che proseguirà per tutto il periodo natalizio. Le famiglie aiutate nell’ultimo anno e le modalità per sostenerle

Nell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, l’Avvento di Carità 2024 avrà inizio domenica 1° dicembre e proseguirà per tutto il periodo natalizio, con la giornata di sensibilizzazione e raccolta fondi nelle parrocchie, il 15 dicembre, Terza Domenica di Avvento, promossa dalla Caritas diocesana. Il suo direttore don Marco Briziarelli ha presentato alla recente Assemblea della Chiesa perugino-pievese il documento di questa nuova campagna dal titolo: “Se le donazioni potessero parlare”.

Le famiglie aiutate. «Abbiamo inteso “affidare” questa campagna – spiega il direttore don Briziarelli – a cinque “soggetti-immagini” che raccontano la storia del cammino percorso dalla Caritas diocesana tutti i giorni, ricordandoci che sono in totale 3.227 le famiglie accompagnate per complessive 12.000 le persone. Sempre gli stessi “soggetti” ci ricordano che 181 persone hanno avuto garantita una casa, che 14.717 persone sono state ascoltate nei Centri di Ascolto, che 413 persone hanno avuto garantite le cure sanitarie, che la Mensa “Don Gualtiero” ha fornito 36.232 e che i cinque Empori della Solidarietà hanno garantito la spesa a 5.723 persone. Nell'insieme tutti i servizi della Caritas Diocesana hanno erogato un totale di oltre 85.000 interventi di carità».

Farsi carico dei poveri. «Tutto questo – precisato il direttore della Caritas diocesana – ha bisogno del sostegno di tutti, di fare cassa di risonanza nelle parrocchie, nei movimenti, sul territorio perché c’è un popolo di 12.000 poveri che grida il suo aiuto alla nostra diocesi. Credo che la bellezza di questa raccolta fondi non sia solo nei soldi che arriveranno, che auspichiamo copiosi, ma come noi sapremo farci carico di questi poveri, l’impegno che metteremo nel sapere che questo è un cammino comunitario, di Chiesa e di uomini e donne si buona volontà».

Come sostenerli. Si può donare e sostenere la campagna raccolta fondi "Se le donazioni potessero parlare" nelle seguenti modalità:

tramite il pulsante dona ora sul sito della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve cliccando su questo link https://www.caritasperugia.it/tutti-i-modi-per-sostenerci/#section-dona-online

oppure:

tramite bonifico bancario effettuando una donazione alla Fondazione di Carità San Lorenzo, ente operativo della Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve

IBAN: IT30P0344003000000000161500

BIC/SWIFT: BDBDIT22

Intestato a: Fondazione di Carità San Lorenzo

Causale: Erogazione Liberale

oppure:

Tramite versamento su conto corrente postale n. 1070114820 Intestato a: Fondazione di Carità San Lorenzo

Le donazioni alla Fondazione di Carità San Lorenzo sono deducibili/detraibili. La Fondazione di Carità San Lorenzo è l'ente operativo della Caritas Diocesana.

Didascalia foto allegate:
I “soggetti-immagini” della campagna di Avvento di Carità “Se le donazioni potessero parlare.

CARITAS DIOCESANA DI PERUGIA-CITTA’ DELLA PIEVE
Ufficio stampa e comunicazione

Piazza IV Novembre, 6 - 06123 Perugia. Tel 075.5737392 / 5750326
Responsabile: dott. Riccardo Liguori (cell. 338.6928633 -
e-mail: riccardo.liguori@diocesi.perugia.it)

La tua firma per un aiuto concreto ai più poveri.

Sostieni Caritas Perugia. 
Costruiamo insieme una comunità più solidale.
Scopri di più
Copyright © 2023 Caritas Diocesana Perugia - Città della Pieve | C.F: 94166060544 | Privacy Policy | Cookies | Created by David
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram