Grazie al tuo aiuto puoi migliorare la vita di tante famiglie.
La donazione sarà effettuata sul conto della Fondazione di Carità San Lorenzo onlus (C.F. 94166060544) – ente operativo della Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve
Per te una scelta, per molti una speranza.
La firma per l’8xmille è molto più di una firma. È innanzitutto una scelta: la tua. Di destinare una quota del gettito complessivo dell’Irpef alla Chiesa cattolica, allo Stato italiano o ad altre confessioni religiose. Nessuna tassa in più, solo la possibilità di sostenere chi vuoi tu.
Destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica significa dare speranza a milioni di persone e sostenere i più deboli. Vicino a te o nei paesi più poveri del mondo.
Ogni anno devi fare la dichiarazione dei redditi. Ogni anno hai la possibilità di far destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica. È un piccolo gesto d’amore, semplice come una firma. Come e dove metterla cambia in base al tipo di dichiarazione che farai: Modello CU, Modello 730, Modello Redditi.
C’È UN PROBLEMA GRANDE COME UNA CASA. FACCIAMOCI CASA.Questo è il titolo della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa dalla Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve e dalla Fondazione di Carità San Lorenzo, in questo tempo Quaresima di Carità 2025. La campagna, elaborata in accordo con la Delegazione Regionale Caritas Umbria, si inserisce nel contesto del Giubileo della Spe... Vedi altroVedi meno
L’organizzazione non profit/organismo pubblico Caritas diocesana perugia - Città della Pieve partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 l’OpT Caritas diocesana Perugia - Città della Pieve ha distribuito n. 22.090 pasti pronti per un totale di n. 17.712 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.
“La solidarietà spesa bene” | 2022.0294
L’Emporio della Solidarietà Don Gustavo viene sostenuto nei costi di gestione dalla Fondazione Perugia, tramite il progetto "La Solidarietà spesa bene".
Il progetto ha un costo complessivo di €22.200,00, di cui €18.000,00 per l’acquisto di generi di prima necessità da mettere a disposizione delle famiglie beneficiarie dell’emporio e €4.200,00 per le spese di gestione (affitto) del locale. La somma ammessa a finanziamento dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è pari a €20.000,00, la quota rimanente di €2.200,00 sarà cofinanziata dalla Fondazione di Carità San Lorenzo.