Grazie al tuo aiuto puoi migliorare la vita di tante famiglie.
La donazione sarà effettuata sul conto della Fondazione di Carità San Lorenzo onlus (C.F. 94166060544) – ente operativo della Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve
Comunicati stampa.
In questa pagina sono presenti tutti i comunicati stampa relativi all'anno corrente, in ordine cronologico.
Perugia: L’Avvento di Carità “Se le donazioni potessero parlare”. Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che proseguirà per tutto il periodo natalizio. Le famiglie aiutate nell’ultimo anno […]
Perugia: Presentati i frutti del progetto “Semi di Carità” a sostegno della Giustizia riparativa. Il direttore della Caritas diocesana don Marco Briziarelli: «Al centro l’uomo e il desiderio di dare […]
Perugia: I frutti del progetto “Semi di Carità”. Saranno presentati il 16 dicembre i risultati delle iniziative a sostegno della Giustizia riparativa Avviato nel novembre 2023 il progetto “Semi di […]
Perugia: Presentazione di “Popoli in cammino”, il XXXIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes 2024 Sarà presentato a Perugia, lunedì 9 dicembre, alle ore 11, presso la Sala conferenze “Don Giacomo Rossi” del “Villaggio […]
Perugia: Promuovere i valori generativi della Giustizia Riparativa. Tre incontri organizzati dalla Caritas per favorire territorialmente l’adozione di politiche e programmi di intervento per «ripristinare giustizia» Nell’ambito del progetto “Semi […]
Perugia: una fattoria in città per vivere la vita di campagna rivolta alle scuole dell’infanzia ed elementari Allestita nell’area verde delle Edizioni Frate Indovino (ingresso da via Marco Polo n° […]
Perugia: La presentazione dei Risultati del Progetto “Rete di Argento”, per un corretto processo di invecchiamento attivo dell’anziano Invecchiare bene? Si può con il progetto “Rete di Argento”. Lo dimostrano i suoi risultati che saranno presentati a […]
Perugia: Azzardo, gioco da prevenire.Incontro di approfondimento e sensibilizzazione con Caritas, Comune, Questura, Usl Umbria 1,insieme ad altri organismi e istituzioni “Gioco di azzardo e sovraindebitamento: l’educazione economico finanziaria come […]
“Ascolto, accoglienza e sostegno quotidiano alla persona”. Presentato il Bilancio sociale 2023 della Fondazione di Carità San Lorenzo È stato presentato questa mattina, 12 settembre, a Perugia, il Bilancio sociale […]
Presentazione “Bilancio sociale 2023” della Fondazione di Carità San Lorenzo. “Ascolto, accoglienza e sostegno quotidiano alla persona” La Fondazione di Carità San Lorenzo (Ramo ONLUS), ente operativo della Caritas diocesana […]
Perugia: Presentato il IX Rapporto diocesano sulle Povertà e Risorse nel 2023 “Catene Spezzate” (1). È stato presentato lo scorso 5 giugno, presso il “Villaggio Sorella Provvidenza”, sede della Caritas […]
Perugia: Presentato il IX Rapporto diocesano sulle Povertà e Risorse nel 2023 “Catene Spezzate” (2). L’arcivescovo Ivan Maffeis: «La Carità deve essere intelligente» «Le pagine di questo IX Rapporto raccontano […]
Perugia: La presentazione del IX Rapporto sulle Povertà e Risorse nel 2023 “Catene spezzate”, a cura dell’Osservatorio delle povertà ed inclusione sociale della Caritas diocesana Il IX Rapporto sulle Povertà […]
Perugia: Due giornate di formazione per volontari dei Centri d’ascolto Caritas parrocchiali nell’ambito del progetto “Riscopriamo talenti” di Caritas, INPS e professionisti della formazione lavoro. Si terranno a Perugia, il […]
Perugia: Prosegue il progetto “Rete di Argento”, sette incontri informativi sugli stili di vita sana,dall’11 aprile al 28 maggio, per sostenere gli anziani ad avere un ruolo attivo nella società […]
Perugia: Dieci anni fa nasceva il “Villaggio della Carità – Sorella Provvidenza”. Benedetto e presentato il dipinto “Tabgha - Moltiplicazione dei pani e dei pesci” della Mensa Caritas L’occasione per […]
“Una scelta che cambia la vita” L’esperienza di Servizio Civile in Caritas si radica a Perugia nei tre ambiti socio-caritativi del Centro d’Ascolto, dell’Emporio e della Mensa. 16 posti a […]
Perugia: Alla Mensa Caritas “Don Gualtiero” la presentazione del libro “Il cibo buono. C’è più gusto a nutrirsi bene” di Antonella Viola e Daniele Nucci Primo appuntamento del 2024 al […]
Vi aspettiamo il 16 febbraio alle ore 13.00 per un ottimo pranzo!!!Un'occasione di amicizia, fraternità e solidarietà.Un'occasione per dire grazie ai tanti volontari che ogni giorno si prendono cura delle 429 famiglie in povertà che mensilmente hanno la possibilità di fare una spesa gratuita all'Emporio Divina Misericordia. (1 dei nostri 5 Empori che complessivamente sostengono oltre 1.800 famiglie).Vi aspettiamo per essere insieme a sostegno dei poveri.#catenespezzate#FratelliTutti#IlbeneèContagioso#emporiodivinamisericordia#EmporiDellaSolidarietà... Vedi altroVedi meno
Una notte di preghiera per i poveri e i malati.Ti aspettiamo dalle 20 di sabato 25 alle ore 7.00 di domenica 26; concluderemo con la Santa Messa.Segnalaci la tua disponibilità o in messaggio privato o contattando don Marco e Silvia.#preghiera#catenespezzate#FratelliTutti#IlbeneèContagioso... Vedi altroVedi meno
Inizio questo post dicendo un GRAZIE immenso per il grande supporto che è stato dato, dalla comunità ecclesiale e civile, alla campagna di raccolta fondi “Se le donazioni potessero parlare”, iniziata il 01 dicembre 2024 e terminata il 12 gennaio 2025, a sostegno delle 3.227 famiglie, oltre 12.000 persone, accompagnate dalla nostra Caritas Diocesana. Risultato raggiuntoTotale donazioni € 128.227,12 così ripartite:Donazioni ricevute da 6 aziende: € 42.500,00Donazioni ricevute da 7 associazioni: € 9.345,00 Donazioni raccolte in 73 parrocchie il 15 dicembre, in occasione della Giornata della Carità: € 28.087,91Donazioni ricevuta da 121 donatori privati: € 42.590,00Donazioni raccolte nella Giornata di apertura Giubileo della Speranza in Cattedrale: € 5.704,21Si è trattato di un vero e proprio atto di amore nei confronti dei più fragili. Ogni vostra donazione racconta una storia di altruismo e di speranza. Ciascuno di voi ha contribuito a costruire un futuro migliore per queste famiglie, dimostrando che insieme si possono superare le avversità. Avete scritto, con il vostro dono, pagine indimenticabili di generosità e di compassione.Voi, cari donatori e care donatrici, siete i protagonisti di questo miracolo di solidarietà. Le vostre donazioni accenderanno la luce in momenti di buio, riscalderanno persone che soffrono il freddo, porteranno cibo, cure mediche e speranza dove sembrava mancare.Grazie di cuore a ciascuno di voi, per aver creduto in questa causa e per averci accompagnato in questo straordinario viaggio di carità. Il vostro sostegno ha fatto la differenza e continuerà a farlo, portando avanti il nostro impegno, con assoluta trasparenza, verso una società più giusta e più solidale.Il vostro è anche un grande segno di fiducia nei nostri confronti e nei confronti delle attività che quotidianamente svolgiamo per dare sollievo e attivare processi di autonomia per quanti bussano alle nostre porte.Una carezza che ci dona la spinta a proseguire con la certezza che vicino ai poveri c'è un Noi che cresce ogni giorno.Ogni anno abbiamo bisogno di reperire 1,5 milioni di euro (escluso i contributi 8xMille) per fare fronte a tutte le richieste; con questa campagna abbiamo messo il primo significativo mattoncino.Grazie grazie grazie!Don Marco Briziarelli (direttore)#FratelliTutti #CateneSpezzate #Ilbeneècontagioso #SeLeDonazioniPotesseroParlare ... Vedi altroVedi meno
L’organizzazione non profit/organismo pubblico Caritas diocesana perugia - Città della Pieve partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 l’OpT Caritas diocesana Perugia - Città della Pieve ha distribuito n. 22.090 pasti pronti per un totale di n. 17.712 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.
“La solidarietà spesa bene” | 2022.0294
L’Emporio della Solidarietà Don Gustavo viene sostenuto nei costi di gestione dalla Fondazione Perugia, tramite il progetto "La Solidarietà spesa bene".
Il progetto ha un costo complessivo di €22.200,00, di cui €18.000,00 per l’acquisto di generi di prima necessità da mettere a disposizione delle famiglie beneficiarie dell’emporio e €4.200,00 per le spese di gestione (affitto) del locale. La somma ammessa a finanziamento dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è pari a €20.000,00, la quota rimanente di €2.200,00 sarà cofinanziata dalla Fondazione di Carità San Lorenzo.